MONITORAGGI, CONTROLLI E NUOVE INIZIATIVE PER MIGLIORARE

Durante il mese di novembre 2024 la Società San Germano ha condotto una campagna di monitoraggio relativa alle esposizioni che ha coinvolto il 5% della popolazione del Comune di Selargius e ha evidenziato una buona percentuale di conferimenti corretti per quanto riguarda la raccolta dell’organico, del vetro e della carta. La raccolta della frazione del secco residuo ha invece mostrato diverse criticità, con un’alta percentuale di rifiuti che potevano essere differenziati nelle altre raccolte e sono invece stati erroneamente conferiti. Dal monitoraggio è inoltre emerso che molti utenti non utilizzano i nuovi contenitori per la raccolta del secco residuo dotati di tag per il conteggio degli svuotamenti. 

Per migliorare la qualità della raccolta differenziata e garantire il corretto utilizzo delle attrezzature idonee alla misurazione dei conferimenti, San Germano proseguirà le attività di sensibilizzazione e informazione alla cittadinanza ricordando a tutti gli utenti che è vietato l’utilizzo di contenitori non conformi per tutte le frazioni e che le irregolarità verranno segnalate attraverso l’applicazione di bollini di non conformità con conseguente non ritiro del rifiuto e trasmissione del dato all’Ente e alla Polizia locale. 

Le iniziative previste includono nello specifico: 

  • prosecuzione dell’attività di bollinatura per informare gli utenti sulla correttezza del conferimento monitorato;
  • campagne dirette con gli utenti per fornire informazioni specifiche e personalizzate;
  • volantinaggio informativo presso utenze domestiche e non domestiche;
  • utilizzo di strumenti informatici come l’App Iren Ambiente e il sito web selargiusostenibile.it per diffondere tutte le informazioni relative ai monitoraggi.

Confidando nella collaborazione di tutti i cittadini, San Germano e Comune di Selargius auspicano che con queste iniziative si possa raggiungere una gestione dei rifiuti ancora più efficiente e sostenibile.